martedì 27 settembre 2011

PROMO HOBSBAWM - GOODMAN




PROMO HOBSBAWM - GOODMAN
se acquisti questi 3 libri insieme

promo hobsbawm 2

1. E. J. HOBSBAWM - I ribelli, forme primitive di rivolta sociale €. 8,00 
2. P. GOODMAN - La gioventù assurda €. 5,00 
3. E. J. HOBSBAWM - I rivoluzionari €.8,00



tot. €. 21,00  10,50  risparmi €. 10,50
sconto del 50% e unica spedizione!



E. J. Hobsbawm - I rivoluzionari

Per un lungo periodo, e mi sembra ancor'oggi, parlare di rivoluzione è stato un tabù, le rivoluzioni venivano (e vengono) viste come qualcosa di negativo. Devo dire che da un mese a questa parte mi sembra che i cittadini italiani si stiano risvegliando un po' dal torpore, forse perché iniziano a veder minacciati i loro telefoni cellulari, le loro automobili che ormai sembrano transatlantici e un sacco di altre cose divenute necessarie per la vita contemporanea considerata "dignitosa". Beh, per chi come me non arrivava a fine mese già da qualche anno, il risveglio c'è stato molto prima. Quindi, non auspicando certo "lotte di classe" (in questo caso sarebbero più lotte per riaffermare la classe perduta) o rivoluzioni violente, sono contenta che le persone comincino in vario modo a manifestare il loro malcontento nella speranza (temo vana) che questo basti per dare una spinta a far cambiare le cose in meglio.



Dalla quarta di copertina:


I saggi che E. J. Hobsbawm ha raccolto in questo libro sono tutti centrati sul problema della rivoluzione, in una prospettiva storica, che tuttavia non esclude interventi su nodi e momenti vicini a noi, come il maggio 1968. Tra gli argomenti in discussione, la storia del comunismo e dei partiti comunisti, soprattutto nel periodo dell'Internazionale; l'anarchia, le sue vicende e il suo attuale revival; i vari aspetti del dibattito internazionale e il marxismo che ha avuto inizio a partire dalla metà degli anni ’50; la guerra di guerriglia e il ruolo dei militari nel mondo moderno, le città e le insurrezioni,  il ruolo degli intellettuali nella lotta di classe. Inoltre per l’edizione italiana l'autore ha aggiunto un importante saggio su Gramsci e una nuova interpretazione del nazionalismo. “Lo scopo di questi saggi — scrive Hobsbawm — non è di fare aggiunte ad una letteratura già così piena di polemiche e contro polemiche, di accuse e giustificazioni. Il loro fine è di contribuire al chiarimento e alla comprensione. Quali siano le idee di chi scrive sulle questioni controverse qui discusse, dovrebbe risultare chiaro. Sarebbe tuttavia un peccato se questi scritti interessassero soltanto coloro che le condividono”.


Indice

Prefazione
I. I COMUNISTI
1. Problemi di storia comunista
2. Radicalismo e rivoluzione in Gran Bretagna
3. Il comunismo francese
4. Gli intellettuali e il comunismo
5. Gli anni oscuri del comunismo italiano
6. Di fronte alla sconfitta: il partito comunista tedesco

II. GLI ANARCHICI
7. Il bolscevismo e gli anarchici
8. Il contesto spagnolo
9. Riflessioni sull'anarchismo

III. IL MARXISMO
10. Karl Marx e il movimento operaio inglese
11. Il dialogo sul marxismo
12. Lenin e l'aristocrazia operaia
13. Il revisionismo
14. Il principio della speranza
15. Struttura del capitale
16. KarlKorsch

IV. SOLDATI E GUERRIGLIA
17. Il Vietnam e la dinamica della guerriglia
18. Civili contro militari nella politica del xx secolo
19. Colpo di stato

V. RIBELLI E RIVOLUZIONE
20. Hannah Arendt sulla rivoluzione
21. La legge della violenza
22. Sesso e rivoluzione
23. Le città e le insurrezioni
24. Maggio 1968
25. Gli intellettuali e la lotta di classe

APPENDICE
Note su Granisci
Riflessioni sul nazionalismo

Indice dei nomi





Paul Goodman - LA GIOVENTÙ ASSURDA
23 click
Categoria: SCIENZE SOCIALI
Editore: einaudi
Anno: 1977
€. 2,50

Note:
Come nuovo, mai letto. Normale brunitura dovuta al tempo.
Pagato L. 10.000
Usato costa  €. 7,00




E. J. Hobsbawm - I ribelli, forme primitive di rivolta sociale 
20 click

Categoria: ANTROPOLOGIA
Autore: E. J. Hobsbawm
Editore: einaudi 
Anno: 1974
4,00 €.

Note:
Condizioni ottime, mai letto.
Brossura; Pagg. IX-264; cm. 18 x 10,50
nuovo ed. 2002: €. 16,15
usato €. 8,00








Nessun commento:

Posta un commento